Tecnologia
pompe di calore
Questa tecnologia permette di trarre calore dagli elementi terra, aria ed acqua del nostro ambiente.
Per ogni fonte d’energia il sistema adatto
Il funzionamento delle pompe di calore si basa sull’estrazione di energia termica rinnovabile dall’ambiente per convogliarla in un circuito di riscaldamento. La scelta del diverso tipo di sistema dipende dal tipo della fonte di calore:
Fonte termica: acqua
Con essa si ottengono i coefficienti annui più elevati a patto che l’ acqua si trovi ad una profondità ragionevole ed ad una temperatura accettabile.
Fonte termica: terreno
Il calore superficiale della terra altro non è che energia solare che si “estrae” mediante collettori posati nel terreno in grado di ricavare energia sufficiente per lo sfruttamento redditizio anche in giorni invernali particolarmente freddi.
Riscaldamento diretto
In questo caso il fluido circolante nella pompa di calore funge da fluido termoconvettore. Il sistema del riscaldamento diretto presenta i più bassi costi d’esercizio tra i vari sistemi di pompa di calore.
Calore dalla terra-sole
È una variante in cui una miscela d’acqua e di anticongelante circola come fluido termoconvettore che accumula il calore e lo convoglia alla pompa di calore.
Fonte termica: aria
Una variante universale installabile ovunque in quanto la fonte di calore sfruttata è l’aria.
>>> Dettagli tecnici